Come migliorare la sicurezza di un’abitazione?

Vivere in sicurezza

Vivere e sentirsi al sicuro nella propria abitazione è possibile prendendo qualche opportuno provvedimento. Pensare che gli incidenti accadono solamente agli altri è sbagliato. Molto spesso situazioni spiacevoli si sarebbero potute evitare semplicemente mettendo in pratica qualche accortezza. In questo articolo parleremo di alcuni dei pericoli più reali per la nostra sicurezza in casa e vedremo come correre ai ripari per ogni situazione menzionata.

Pericolo di incendio

Sono pochi gli eventi che possono avere un effetto così devastante sulla vita di qualcuno come un incendio. Per prevenire un disastro del genere possiamo fare sicuramente molto. Un incendio può avere diverse cause. Una delle più comuni è il sovraccaricamento di una prolunga, ma anche il malfunzionamento di un elettrodomestico. Assicuriamoci che le prese di corrente siano in buone condizioni. Non utilizziamo delle prolunghe per elettrodomestici che richiedono un certo quantitativo di energia come il climatizzatore o il frigo. Installiamo dei sensori di fumo, che costano pochi soldi ma possono davvero salvarci la vita. Posizioniamo degli estintori in alcuni punti strategici facilmente accessibili. In caso di emergenza ricordiamoci che è importante camminare con la testa a livello quasi del pavimento, dove l’aria è meno densa di fumo.

Pericoli per la salute

Molti sottovalutano il pericolo che l’umidità e la muffa possono rappresentare per la nostra salute respiratoria. Altri si rendono conto che si tratta di un problema ma non ne riescono a venire a capo. Senza contare che le infiltrazioni possono indebolire la struttura rendendola più vulnerabile in caso di terremoto.

Se l’infiltrazione nasce dall’alto molto probabilmente sarà necessario chiamare una ditta specializzata per l’imperabilizzazione terrazzi. Nel caso in cui si trattasse di umidità di risalita, che proviene cioè dal terreno, si può optare per impermeabilizzare i muri con delle infiltrazioni con soluzioni di resina e prodotti idrorepellenti.

Pericoli causati dal vento

Da non sottovalutare è anche il pericolo che potrebbe nascere nei giorni particolarmente ventosi. Verifichiamo che all’esterno della nostra casa non ci sia nulla di instabile, nulla che possa venir via facilmente: zanzariere, vasi di fiori, l’antenna del televisore, etc. E’ inutile dire quanto possa essere pericoloso per un passante essere colpito da uno di questi oggetti.

Proteggersi dai ladri

In ultimo menzioniamo una situazione sgradevole che sicuramente ognuno di noi vorrebbe evitare, ovvero quando dei malintenzionati dovessero entrare nella nostra abitazione. Se già risulta spiacevole trovarsi la casa svaligiata mentre non ci siamo, ancora più traumatizzante sarebbe l’esperienza di ritrovarsi in casa i ladri mentre si sta dormendo.

Possiamo agire sulle entrate, installando degli infissi e delle porte con un’elevata classe anti-infrazione. Se abbiamo un giardino, un buon cane da guardia ci permetterà di sentirci più protetti.

Negli ultimi anni sono state brevettate anche delle porte blindate da camera, che non sono eccessivamente ingombranti ma risulteranno un blocco imprevisto per i malintenzionati, offrendoci la possibilità di chiamare le forze dell’ordine mentre saremo al sicuro nella nostra camera.