La serie B nel turno di riposo del Palermo
L’amarezza per la sconfitta con il Brescia è ancora forte ma come per tutti i maggiori campionati europei disponibili al sito www.lsbetbonus.com e per tutte le nazioni il bimestre settembre – ottobre rappresenta un periodo senza sosta e con poco tempo a disposizione per carpire nei minimi dettagli gli errori e le cose da evitare nei successivi match. Non fa eccezione la serie B regolarmente andata in scena per la sesta giornata venerdì 28, sabato 29, domenica 30 settembre e con il posticipo di lunedì rinviato al martedì tra Padova e Pescara per un violento acquazzone sulla città veneta e sullo stadio Euganeo. Il Palermo ha riposato nel turno vista la presenza di un numero dispari di partecipanti al campionato serie B 2018/2019, precisamente 19 e non più 22 come negli ultimi anni, dopo l’estate calda di squalifiche, mancate iscrizioni, fallimenti e mancati ripescaggi. Vediamo insieme le partite della serie B dalla prossima avversaria del Palermo.
Il Crotone, prossimo avversario, pareggia proprio con il Brescia
Nel match della sesta giornata andata in scena come anticipo venerdì 28 il Crotone che sarà la prossima squadra avversaria del Palermo, ha pareggiato nel match interno contro i bresciani per due reti a due. Bresciani in vantaggio con il solito Donnarumma al decimo su rigore ma ad inizio ripresa il Crotone pareggia i conti con la rete di Budimir. Passano 15 minuti ed è ancora il Brescia a portarsi in vantaggio con il goal di Dall’Oglio e i minuti finali sono a dir poco rocamboleschi, sino al 96esimo minuto, quando all’ultimo respiro ancora Budimir, questa volta su rigore, riporta il risultato in parità sul 2 a 2. Calabresi in attesa a Palermo per il match del 7 ottobre, alle ore 21:00
Tutti gli altri match della sesta giornata di serie B
Giornata “ics” per la serie B con molti pareggi in schedina. Vincono solo Salernitana e Spezia tra le mura amiche, la prima per 1 a 0 sul Verona capolista e la squadra ligure sul Carpi; e unica vittoria esterna del Foggia sul campo del Benevento. Pareggi con reti per Padova e Pescara nel match di ieri alle 17:30, pareggi per Cosenza Perugia, Venezia Livorno, Lecce Cittadella per 1 a 1. Pareggio anche tra Ascoli e Cremonese, l’unico a reti inviolate. Per la sesta giornata la classifica vede in testa il Verona a 13 punti, seguito dal Pescara a 12, Benevento, Cremonese e Cittadella formano il trittico dei 10 punti al terzo posto seguiti da Lecce, Salernitana e Spezia a 9. A 8 punti, appena fuori dall’accesso ai playoff il Palermo.