Skip to content
  • Notizie
  • Storia
  • Cultura
  • Economia
  • Cucina
  • B&B
  • Hotel
  • Ristoranti

LAltraCefalù

Tutto il bello di Cefalù

You Are Here
  • Home
  • Storia

Categoria: Storia

Cosa visitare a Cefalù
Settembre 8, 2022 Admin

Cosa visitare a Cefalù

Storia

Cefalù è un meraviglioso Comune del nord della Sicilia ed è una meta estiva molto amata ed ambita dai turisti. È ben vista ed apprezzata

Read More
Automobile berlina mon amour
Gennaio 6, 2020 Admin

Automobile berlina mon amour

Storia

L’automobile berlina Tra le automobili più amate e diffuse, la berlina deve il suo appellativo al nome di un modello di carrozza fornita di quattro

Read More
Cefalù tra magia e tradizioni
Gennaio 24, 2019Febbraio 18, 2019 Admin

Cefalù tra magia e tradizioni

Storia

Cefalù viene considerata la Perla del Mediterraneo grazie alle sue spiagge e ai suoi monumenti Alla scoperta di un Paese ricco di storia La cosa

Read More
Enrico Pirajno di Mandralisca: il perno di Cefalù
Gennaio 23, 2019Febbraio 18, 2019 Admin

Enrico Pirajno di Mandralisca: il perno di Cefalù

Storia

Enrico Pirajno barone di Mandralisca è una personalità di spicco nel paese di Cefalù vissuta nella prima metà dell’800. Si tratta di un personaggio peculiare

Read More
Ottobre 5, 2018 Admin

Come scoprire novità ed eventi a Marsala

Cucina, Cultura, Storia

In provincia di Trapani, proprio sul Capo Boeo nella parte più occidentale della Sicilia, tra Ericle, Segesta e Salinute troviamo la città di Marsala che

Read More
Settembre 18, 2018 Admin

Il podio dei migliori giocatori siciliani

Cultura, Storia

In attesa di tempi migliori per l’intera regione, della massima serie disponibile su NetBet, e di una riscossa per il calcio regionale ci tuffiamo in

Read More
Gennaio 25, 2018 Admin

Tanino Caliò: un sarto quasi ottantenne che lavora ancora con passione

Storia

Tanino Caliò è nato a S. Agata di Militello (Messina) il 21 febbraio del 1939 e a soli 11 anni decide di imparare il mestiere

Read More
Novembre 30, 2017 Admin

Cefalù: una storia lunga secoli

Storia

Le prime tracce di presenza umana nella zona, trovate nelle due grotte che si trovano sul lato settentrionale del promontorio, risalgono all’epoca preistorica, ma il

Read More

Articoli recenti

  • Come sfruttare il turismo in Sicilia
  • Cosa visitare a Cefalù
  • Weekend in Sicilia: dove andare?
  • Come guadagnare online: 5 modi per farlo
  • L’importanza delle politiche EU inclusione ed integrazione migranti

Archivi

  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017

Categorie

  • B&B
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Hotel
  • Notizie
  • Novità
  • Ristoranti
  • Storia
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
All Rights Reserved 2020
Proudly powered by WordPress | Theme: Blog Circle by Candid Themes.